Visita delle miniere di asfalto di La Presta e alla cantina Mauler
Il gruppo è stato accolto da una splendida giornata a Neuchâtel. Dopo aver attraversato le strette gole e passato ai piedi del Creux du Van, il treno regionale della TRN ha deposto i partecipanti all’imbocco delle miniere di asfalto di La Presta. Dopo una breve pausa caffè, abbiamo visitato la miniera superiore, dato che quella inferiore, di oltre 80 km di lunghezza, è ormai inondata da quando l’estrazione di asfalto è stata abbandonata e le pompe di evacuazione dell’acqua disattivate. La visita guidata ci ha dato uno scorcio di questa attività, che il fermento edilizio dei primi decenni del 19.o secolo aveva reso fiorente, permettendo di esportare l’asfalto della Val de Travers in tutto il mondo. L’avvento della produzione di asfalto industriale, derivato dal petrolio, ha poi posto fine a questa attività. La visita è terminata col pranzo, che ha visto servita una prelibatezza locale: un prosciutto intero cotto per quattro ore nell’asfalto portato a 160 gradi.
Il pomeriggio ci siamo poi spostati a Môtier per la visita alla cantina Mauler che produce dal 1829 vini spumanti secondo il metodo tradizionale. La lavorazione è identica a quella dello Champagne, la cui denominazione è però protetta. Al termine dell’interessante presentazione sullo modalità di produzione, vi è stata una degustazione che ha permesso a tutti di constatare la qualità dei prodotti.
Un ringraziamento particolare a Janos Jarosch per l’organizzazione della splendida giornata
Damian Vogel